Ritrovo: Bar Briko Lugo ore 7,45
Partenza presso: sede ARCI S.Lucia
Via S. Mamante 71 Faenza
Iscrizione: 4 euro + Pasta- Party
Percorso 38 km zone limitrofe
Mappato nelle zone: Monte PaoloParcheggio consigliato: Sede Arci
Castelnuovo Berardenga (SI)
Stelvio, Gavia, Pordoi, Mortirolo; Alpe d'Huez, Galibier, Izoard, Tourmalet; Lagos de Covadonga, Alto de El Angliru. Nomi evocativi del ciclismo professionistico internazionale, salite leggendarie che qualunque dilettante o amatore della bicicletta sogna di affrontare almeno una volta nella vita. Profondo conoscitore del mondo del ciclismo, Daniel Friebe ci accompagna lungo le 50 più grandi salite europee, in un coinvolgente crescendo che va dai 78 m del Koppenberg, in Belgio, l'"aspra pista di 600 m che punta dritta verso il cielo" dove anche il grande Eddy Merckx fu costretto a scendere e a proseguire con la bici in spalla, ai 'mostruosi' 3384 m del Pico de Veleta, la più alta strada asfaltata d'Europa, nell'assolata Andalusia. La maggior parte delle ascese si snoda all'interno di paesaggi incontaminati che solo la bicicletta consente di ammirare in tutta la loro intima bellezza. Ne danno un'ampia testimonianza le fotografie di Pete Goding: gli incantevoli scenari sulle Dolomiti dal passo Giau e dall'arrivo della salita alle Tre Cime di Lavaredo, la vista del monte Bianco dal Col de la Faucille, o il contesto davvero unico del Cirque de Gavarnie, sui Pirenei - semplicemente "la più bella cosa che ci sia", nelle parole di Gustave Flaubert -, ricompensano appieno lo sforzo richiesto al ciclista per raggiungerli. Ogni salita è corredata da indicazioni pratiche, con mappe, statistiche e grafici altimetrici.
Non solo un buon posizionamento di base sulla bicicletta ma rimanete anche seduti durante la pedalata in salita per rendere maggiormente !!!
La frittura di pesce è una vera e propria prelibatezza, saporita ed invitante. Per un fritto dorato e croccante, il pescato va cotto in abbondante olio d’oliva ben caldo, con tempi diversi. Ecco una ricetta marinara romagnola con alcuni semplici suggerimenti, facilissima da realizzare.
Ladakh (India) sul classico percorso da Manali a Leh, con scalata finale al Khardung La , il passo carrozzabile più alto del mondo! Con i suoi 5620 metri di altitudine congiunge la Valle di Nubra, riserva naturale protetta del Ladakh alla valle dove sorge Leh. E' il tragitto obbligato per andare nella Nubra Valley e necessita di un permesso speciale per il transito. La strada è un sussefuirsi emozionante di tornanti e la vista su Leh è davvero superba. Arrivati in cima c’è un punto di ristoro dove si può mangiare qualcosa e bersi un tea caldo. C’è un presidio dell’esercito indiano e la classica rete di bandiere di preghiera che ricopre tutta la montagna. Da qui si ha un panorama mozzafiato sui ghiacci dell'Himalaya indiano e sulla catena dello Stok Kangri, la vetta più alta del Ladakh, oltre i 6100metri. E’ davvero un luogo spettacolare.« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo…
come lacrime nella pioggia. È tempo…di morire. »
