Costruito in pietra tra il 1880 ed il 1882 per superare l’abisso che divide il villaggio di Fouillouse e Saint Paul sur Ubaye, sulla strada del Col de Vars e classificato monumento storico nel 1938, durante la guerra il ponte viene minato e fatto saltare, ma non crolla. Nel 1945 viene riparato, e resiste tuttora, col suo fascino particolare, in mezzo a numerose montagne che superano i 3.000 metri di altezza, tra cui il massiccio dello Chambeyron. Lungo 27 metri e largo 3, con un arco lungo 18, ha un’altezza dal livello dell’acqua turbinosa del torrente sottostante pari a ben 108 metri: tutto questo soltanto per raccontarvi questo temuto passaggio cicloturistico che affronteremo nel Tour ADM di agosto.venerdì 11 maggio 2012
Pont de Chatelet
Costruito in pietra tra il 1880 ed il 1882 per superare l’abisso che divide il villaggio di Fouillouse e Saint Paul sur Ubaye, sulla strada del Col de Vars e classificato monumento storico nel 1938, durante la guerra il ponte viene minato e fatto saltare, ma non crolla. Nel 1945 viene riparato, e resiste tuttora, col suo fascino particolare, in mezzo a numerose montagne che superano i 3.000 metri di altezza, tra cui il massiccio dello Chambeyron. Lungo 27 metri e largo 3, con un arco lungo 18, ha un’altezza dal livello dell’acqua turbinosa del torrente sottostante pari a ben 108 metri: tutto questo soltanto per raccontarvi questo temuto passaggio cicloturistico che affronteremo nel Tour ADM di agosto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento