Passo dell’Eremo e del Peschiera.
Siamo alla base dello storico Passo del Muraglione, precisamente A San Benedetto in Alpe, luogo reso sacro da Dante nella sua Divina Commedia e proprio quel torrente infernale (poi fiume Montone) che nasce dalla citata Acquacheta, dovremo inizialmente costeggiare per dare inizio alla arrampicata che ci farà superare due piccoli Passi in rapida successione, il Peschiera e l’Eremo. D’acchito una serie di ripidi tornanti ci fa prendere quota al di sopra del Borgo Poggio e poi la strada si restringe, si distende, attenuando la sua pendenza, per addentrarsi nella valle. Fino a quarto chilometro si sale quasi costanti al 5,5% in un paesaggio scoperto e privo di abitazioni, segue un tratto (In totale 11.4 km dislivello 496 mt.
Nessun commento:
Posta un commento